MANIFESTA IL TUO INTERESSE E SOSTIENI IL PROGETTO
SOSTIENICI ADESSO 
L’invito  a venire in piazza per proporvi di condividere e sostenere il
  nuovo  progetto. 
  Il Progetto è  finalizzato a riportare la Scuola al centro della 
  Comunità,  perché dasempre ne costituisce il solo volano di 
  sviluppo.
  Quanti  conoscono i  prodotti realizzati dagli studenti nell’ambito di 
  progetti scolastici  finanziati? Quanti sanno che molti hanno avuto 
  il plauso delle  Istituzioni Pubbliche e Scientifiche? Tutti comunque 
  sono diventati  l’ennesima cumulo di carta, file, ricordati per qualche 
  anno dalla locandina attaccata nella  bacheca della scuola.
  La  Scuola nonostante  tutto resta nel suo Olimpo lontano dalla realtà 
  quotidiana del  territorio e degli stessi giovani. Per questo negli ultimi
  anni, l’aumento della  dispersione scolastica, degli atti di violenza tra 
  i giovani e contro gli  stessi insegnanti ha raggiunti limiti insostenibili, 
  le cui conseguenze  sono impoverimento del tessuto socio, economico 
  e culturale del territorio.
  Utilizzando  alcuni Lavorigià  realizzati, gli studenti, dopoaverli 
  condivisi tra di loro, sulla base  delle analisi e conclusioni finali, 
  individuano i comportamenti da diffondere  e affermare nella vita 
  quotidianadella Comunità, secondo le  modalità e strumenti anch’essi
  da loro stessi ideati. Ciò  consentirà loro diprogettare e realizzare il 
  Territorio in cui vorranno vivere.
  A  noi spetta il compito di supportali dando loro la meritata fiducia.
Il Processo è senz’altro complesso, ma tutt’altro  checomplicato.  Questo processo formativo,finalizzato a definire eaffermare  i Ruoli e le responsabilità, è statoampiamente sperimentocon successo  per oltre un ventennio, quandochi scrive era Responsabile della  Formazione in una Azienda Pubblica.
Dapprima, in una  struttura di circa 40 Persone (anno 92) fino al coinvolgimento di 14  strutture con circa 700 Persone (dal 2010). Parlo di Persone e non  addetti, dipendenti ecc.. perché sono Persone gli artefici del  successo del percorso formativo. Noi li abbiamo solo  accompagnati.
Perché  non si realizza sempre? 
  Un elemento essenziale alla sua  realizzazione è la 
  “Committenza forte”.
  Cioè un “Padrone” convinto e  determinato a ottenere concreti  risultati dal suo investimento.Che non si accontenta dei plausi né 
  di santificazioni, consapevole che  dal suo investimento non trarrebbe 
  solo una montagna di carta. 
  Basandosi su dinamiche relazionali  interpersonali, tra i giovani 
  e tra questi e le Istituzioni, il  progetto non può essere  “spezzettato” in micro obiettivi.  Pertanto, vi deve essere un 
Investitore unico (o più, in  associazione).  Sono  stati individuati un certo numero di possibili investitori (Committenti)interessati  a trarre vantaggi dal successo del progetto,  non solo in termini d’immagine, ma anche economici.
Abbiamo bisogno del tuo supporto per dar forza 
alla richiesta da inoltrare ai Committenti.